CORSO SCRITTURA per FUMETTO
Articolato in tre macro segmenti, il corso si pone l'obiettivo di fornire allo studente tutte le competenze utili a scrivere una buona storia e, piu' in generale, sceneggiature per storie a fumetti degne di essere lette.
Nel corso del primo segmento si prendera' confidenza con la narrazione in senso generale, analizzando il funzionamento delle dinamiche narrative e apprendendo le basi della costruzione di una trama. Partendo dalle strutture
delle storie piu' classiche, si arrivera' quindi a sviluppare dei soggetti compiuti. A questo si affianca la creazione di personaggi efficaci, capaci di dare vita al racconto che abbiamo in mente.
Il secondo segmento e' dedicato alla messa in scena e alla grammatica del fumetto.
Saranno quindi trattati elementi di drammatizzazione, regia e montaggio, fino ad arrivare alla scrittura di una sceneggiatura vera e propria.
Un posto di primo piano sara' occupato dalla scrittura di testi e dialoghi, che a differenza di quanto accade in altri medium narrativi nel fumetto richiedono accortezze e attenzioni particolari.
Al centro del terzo segmento si trova invece la costruzione di un progetto compiuto: e' l'occasione per mettere tutto insieme e testare sul campo le proprie capacita', non senza dare un'occhiata al sistema editoriale e ai vari modi in cui il fumetto puo' essere declinato a livello professionale.
Perche' una buona storia non e' niente senza un pubblico disposto a leggerla.
Un corso dinamico, pensato per mettersi alla prova sotto la guida attenta di professionisti della scrittura per i fumetti.
Presentazione - Open Day: 27 Settembre 2025, Sabato ore 19.00
Inizio corso: 22 ottobre 2025, Mercoledì ore 16.00
Durata: - 9 mesi (metà Ottobre – metà Giugno)
Frequenza: 2 volte alla settimana per metà corso - Mercoledì e Venerdì dalle 16.00 alle 18,00;
1 volta a settimana, la seconda parte - Mercoledì dalle 16.00 alle 18,00
Costi: disponibili in segreteria o presso info@arenadelfumetto.it
E’ prevista la sottoscrizione di un contratto all’atto dell’iscrizione
Iscrizione entro il 20 Ottobre 2025
Note: corso per i maggiori di 17 anni; si attiva con 6 persone
Locazione aule: DLF v.Stalingrado 12 Bologna, tel. 327.7706337- segreteria.dlf@dlfbosrl.it
Segreteria: Lun e Gio 14-18, Mar Mer e Ven 9-13
Team Insegnanti
A cura di:
Francesco Matteuzzi Sceneggiatore (Martin Mystere, Dylan Dog, Dampyr, Dago e l'Insonne)
col contributo di:
Antonio Mirizzi Sceneggiatore-fumettista (Piemme, Hazard, Pearson e Gallucci)
Luca Vanzella Sceneggiatore (Self Comics, Long Wei, Orfani, Dylan Dog, Beta)
Info: 335-5341676 - info@arenadelfumetto.it – www.arenadelfumetto.it
Contatti - Iscrizioni
I dati saranno trattati in ottemperanza alla normativa Europea sulla Privacy.
I campi contrassegnati da asterisco * sono obbligatori Ho letto ed accetto l'Informativa sulla Privacy